Per mantenere sane e in equilibrio le proprie api l’apicoltore dovrebbe sempre:
– cercare di utilizzare arnie o strutture nuove (oppure risanarle con attenzione “vedi trattamento con ozono o trattamento con acido lattico protocollo Prisa”
– non reprimere la sciamatura
– collocare gli alveari nell’ambiente idoneo
– assicurare un buon raccolto di polline
– garantire le giuste scorte nell’alveare
– allevare regine giovani
I trattamenti del protocollo Prisa stanno garantendo ottimi risultati per la difesa delle Api.
In particolare i gel a base di neem, inula, eucalipto determinano un controllo importante della varroa (controllo degli odori, confusione) e da misure effettuate sul campo anche un innalzamento della temperatura fino a 3°C all’interno dell’arnia.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#micronaturale #nosema #varroa #peste #covatacalcificata #innovazioni #naturale #senzachimica
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=864944663685609&id=744887082358035
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"