Il melo è uno dei pochi alberi che non sono giunti, nel corso della storia, da lontani ed esotici paesi, è pianta autoctona, tipicamente europea.
Le benefiche proprietà terapeutiche della mela sono state oggi confermate dalla clinica e dalla ricerca scientifica.
La mela è ricca di Ferro, Vitamina C e Fosforo utile nelle forme di anemia.
Le mele crude sono molto utili in caso di stipsi ed il consumo di almeno due di questi frutti al giorno quasi infallibilmente ristabilisce le funzioni gastroenteriche.
La pectina della mela crea una membrana protettiva ed assorbente che protegge la mucosa.
In caso di cefalea anche cronica si è rivelata molto utile l’assunzione di una mela affettata con l’aggiunta di un po’ di sale a stomaco vuoto.
Ha un effetto preventivo sul cancro polmonare e sulle patologie cardiovascolari, dovuto all’alto contenuto di pectina e quercitina.
L’aceto di mele assunto 2-3 volte al giorno è utile per sinusite, acne, iper colesterolemia, fatica, candidosi, reflusso acido, dermatite, gotta, artrite, obesità e ipertensione.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#mela #protezione #micronaturale #difesa #cancro #aceto
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"