​IL TRATTAMENTO MICRONATURALE DELLA CARPOCAPSA. COME EVITARE I PRODOTTI DI SINTESI.

La Carpocapsa (Cydia sp.) è un insetto della famiglia delle Tortricidae. I piccoli bruchi rosei, compaiono tra aprile e giugno.
Si sviluppano dapprima sulla superficie dei frutti come nocciolo o semi (mele, pere, castagne, prugne, albicocche).
Causa danni notevoli in estate, nei periodi caldo umidi.
Ricetta n.1
In 1 litro di acqua calda:
–  150g di TANACETO triturato

– 100g di equiseto triturato

– 3 pompelmi tagliati a metà
Far riposare per 24 ore e poi filtrare.
Per 1 litro di prodotto
– 250 ml del mix

– 50ml di Em o Gea difesa

– 50g di zeolite micronizzata
Spruzzare una volta ogni 10 giorni
Si possono anche UTILIZZARE le Carpovirusine (Baculovirus, attivo contro Carpocapsa)
Per protocolli o trattamenti specifici contattatemi direttamente.
**********************************************

Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com

scrivermi a domenicoprisa@gmail.com

pagina facebook: @dott.domenicoprisa

gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni

Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa

o il canale youtube Agricoltura Micronaturale

******************************

#carpocapsa #cydia #difesa #senzachimica #micronaturale

Pubblicità

3 pensieri riguardo “​IL TRATTAMENTO MICRONATURALE DELLA CARPOCAPSA. COME EVITARE I PRODOTTI DI SINTESI.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...