Il melograno chiamato dai latini malun punicum, è un arbusto originario della Persia e dell’Afghanistan.
Il frutto è una grossa bacca contenente semi rosso vivo che fin dall’antichità è stato usato come vermifugo.
I frutti del melograno sono ricchi di vitamine A e B, contengono tannino che ha proprietà astringenti.
La corteccia del melograno contiene alcaloidi considerata un potente tenifugo, anche se velenosa.
Il melograno è ricco di flavonoidi, sostanze antiossidanti che proteggono cuore e arterie ed è un valido aiuto per prevenire ipercolesterolemia, arteriosclerosi (ictus, infatti) . Basterebbe usare 50-60 ml al giorno.
Contiene l’acido ellagico capace di indurre la morte Delle cellule cancerose.
Molte ricerche hanno confermato l’azione antitumorale nei confronti del tumore al seno, dei polmoni e della prostata.
Uno studio ha dimostrato che agli uomini affetti da tumore alla prostata, l’assunzione di 200 ml di succo di melograno allunga il tempo necessario perché si alzino i livelli di PSA (antigene specifico prostatico).
Può combattere i disturbi della menopausa, come depressione e fragilità ossea.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#melograno #succo #supporto #antitumorale #micronaturale
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"