​RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CH4 E DI ALTRI GAS SERRA UTILIZZANDO I MICRORGANISMI EM e Gea Risana

La valutazione è stata fatta dal sottoscritto durante lo stoccaggio di liquami di origine bovina e suina utilizzando tecnologie MICROBICHE di diverso tipo.

Le analisi sono state fatte prima e dopo in un allevamento di suini al confine tra Toscana e Lazio
Emissioni di CH4 e Voc con Microrganismi Em e Gea Risana in un’azienda della bassa Toscana ( mg(kg/suino/giorno)-1)
Per CH4
Controllo: 97

Em: 40

Gea risana: 28
Per NH3
Controllo: 146

Em: 69

Gea risana: 53
Per Voc
Controllo: 204

Em: 76

Gea risana: 44
Per N2O
Controllo: 2.66

Em: 0.88

Gea Risana: 0.56
I trattamenti a base di Em e Gea risana dimostrano la capacità di ridurre in maniera significativa l’emissione di CH4, NH3 e diversi altri volatili.
**********************************************

Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com

scrivermi a domenicoprisa@gmail.com

pagina facebook: @dott.domenicoprisa

gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni

Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa

o il canale youtube Agricoltura Micronaturale

******************************

#micronaturale #trattamenti #senzaemissioni #innovazione

Pubblicità

Un pensiero riguardo “​RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI CH4 E DI ALTRI GAS SERRA UTILIZZANDO I MICRORGANISMI EM e Gea Risana

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...