Sono organismi che resistono ad alti livelli di radiazioni ionizzanti. La specie più conosciuta è Deinococcus radiodurans.
Questo organismo è in grado di sopravvivere a 5000 Gy (Gray) senza perdere alcuna vitalità, considerate che l’uomo muore a 10 Gy.
Questo Microrganismo è inoltre capace di sopravvivere al caldo, al freddo, alla disidratazione, al vuoto e all’acidità.
In natura il livello di radiazione medio del pianeta è di 0.4 mGy l’anno. Il livello più alto è stato osservato in Brasile.
La capacità di questo Microrganismo di resistere a condizioni così estreme è sicuramente data da meccanismi che possono servire per superare stress estremi.
Attualmente sto collaborando con gli Stati Uniti per l’uso di questo Microrganismo nella biotossificazione di solventi e metalli pesanti, in particolare il mercurio.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#biorisanamento #microrganismi #radiazioni #innovazione
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"