L’abete bianco era presente sulla Terra già 55 milioni di anni fa; ha resistito a tutti i capovolgimenti geologici dell’era quaternaria ed è giunto sino ad oggi.
L’abete bianco è l’albero di Natale Delle zone dell’Europa Centrale, scelto per i suoi aghi arrotondati di colore verde scuro, caratterizzato da due linee argentee sulla pagina inferiore
L’abete bianco è indicato nell’infanzia ed in età avanzata avendo un netto tropismo sulle strutture linfatiche, apparato scheletrico e midollo osseo.
Favorisce e stimola:
– fissazione del calcio nelle ossa
– accrescimento statuto ponderale
– eritropoiesi
È indicato per:
– osteoporosi
– carie dentarie
– piorrea
– alterazioni Metabolismo fosfolipide
– disturbi neuromuscolari
Effetti
– Antilinfatici
– anti rachitici
– immunostimolanti
– remineralizzanti
– stimolanti appetito
Può essere usato:
– suffimigi di corteccia per il catarro bronchiale
– decotto nell’artrite
– distillato per contusioni e distorsioni
– resina per frizionare geloni, ragadi, ulcere o per dolori reumatici.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#abetebianco #cura #micronaturale #malattia