​LE REGOLE PER UTILIZZARE AL MEGLIO I MICRORGANISMI EM

 DOMENICO PRISA

– Fate attenzione che vi venga sempre fornita documentazione ufficiale del prodotto (schede tecniche, registrazione, che i nomi dei prodotti combacino con le schede fornite, che sui prodotti sia presente un simbolo ufficiale).

Questo per avere garanzia di qualità e dei risultati nel tempo
– Non spruzzare i prodotti direttamente sulle foglie in presenza di sole, in quanto il prodotto acido e l’effetto specchio dell’acqua possono bruciarle. Meglio giornate fresche, mattina presto o tardo pomeriggio. Anche per il bokashi posizionarlo una settimana prima per evitare bruciature alle radici.
– Fare trattamenti preventivi al terreno ancor prima di posizionare le piante, concia ai semi e bagnatura radicale
– Il prodotto si conserva per almeno 3 mesi a 8-10 °C, io consiglio di tenerlo in frigo per bloccare la vita dei microrganismi.

Prima dell’uso tenerli a temperatura ambiente per 1 ora.
– Travasare il prodotto in flaconi più piccoli pronti all’uso per evitare l’entrata di ossigeno che può inficiare la qualità.
– Se di autoproduzione, acqua e materiali il più possibile sterili e fermentazione per 7-10 giorni a 25-26°C.
Il pH non è indice di avvenuta moltiplicazione, bisognerebbe fare una conta su piastra.
Per esperienza cmq vi dico che per l’uso quotidiano e non professionale sicuramente qualche gruppo l’avrete moltiplicato
Per chi volesse protocolli o informazioni mi contatti direttamente.
**********************************************

Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com

scrivermi a domenicoprisa@gmail.com

pagina facebook: @dott.domenicoprisa

gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni

Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa

o il canale youtube Agricoltura Micronaturale

******************************

#em #regole #uso #senzachimica #micronaturale

Pubblicità

Un pensiero riguardo “​LE REGOLE PER UTILIZZARE AL MEGLIO I MICRORGANISMI EM

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...