I danni sono causati da larve di forma cilindrica, gli adulti avendo abitudini notturne sono poco visibili.
Danneggiano i tuberi scavando Delle gallerie. Gli attacchi sono poco prevedibili anche se sono più frequenti quando gli ortaggi sono coltivati in successione.
Ricetta per il controllo degli ELATERIDI
In 5 litri di acqua calda
– 200g di ortica
– 100g di tanaceto
– 100g di felce
– 200g di consolida
Tritare tutto
Porre in acqua calda per 3 giorni a 30 °C e filtrare
Per 1 litro di prodotto
– 250 ml del mix
– 100 ml Em o Symbac (Gea difesa)
– 100 g chabasite micronizzata
Spruzzare una volta ogni 10 giorni.
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#elateridi #difesa #micronaturale #senzachimica
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"