Generalmente non arreca danni, tuttavia in presenza di grosse infestazioni, che si verificano principalmente in luglio-agosto, la sottrazione di linfa a carico Delle foglie può ripercuotersi negativamente sull’accrescimento e la colorazione dei frutti nelle varietà tardive, le piante possono subire arresti vegetativi.
Controllo del ragnetto rosso
In 5 litri di acqua calda
– 200g di assenzio
– 100g di ortica
– 100g di tarassaco
– 200g di timo
Tritare tutto
Porre in acqua calda per 48 ore a 30°C e filtrare
Per 1 litro di prodotto
– 200 ml del mix
– 100 ml Ema o SYMBAC (Gea difesa)
– 100g di zeolite micronizzata
Spruzzare su piante e suolo una volta a settimana
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#micronaturale #difesa #ragnetto #microrganismi #estratti