Valide alternative ai fitosanitari chimici possono essere lo studio di determinate tecniche agronomiche, come una migliore gestione dei tagli, dell’irrigazione e della concimazione, oppure una lotta di tipo microbiologico che prevede l’impiego di ceppi fungini e batterici in grado di combattere e contrastare lo sviluppo dei patogeni nel terreno.
Le principali patologie del tappeto erboso si sviluppano a partire dal terreno e dal feltro, dove si annida la maggior parte della flora batterica e fungina pericolosa per il nostro prato.
L’utilizzo di sementi conciate con consorzi MICROBICI utili e simbionti può ad esempio migliorare la germinazione, ridurre il Tmg (tempo medio di germinazione) e creare una barriera nel suolo che impedisca ai cosiddetti patogeni di entrare dai siti d’infezione
L’effetto della Concia si protrae per circa 30-40 giorni, ma numerosi sono i vantaggi che successivamente si hanno sulle piante ripetendo l’inoculo 2-3 volte l’anno
(Lavorando sui tappeti erbosi o sulle piante in generale):
– maggior velocità di crescita
– maggior sviluppo vegetativo e radicale
-maggior controllo degli stress idrici e Salini
– biostimolazione Delle piante
– maggior qualità del prodotto finito
– riduzione e eliminazione dei prodotti di difesa chimici
– maggiore fertilità e disponibilità di elementi minerali nel suolo
– difesa dai patogeni tellurici diretta e difesa dai patogeni epigei indiretta, tramite induzione di resistenza
**********************************************
Potete seguire anche il mio blog: domenicoprisa.com
scrivermi a domenicoprisa@gmail.com
pagina facebook: @dott.domenicoprisa
gruppi: microrganismi em:protocolli e applicazioni
Apicoltura Micronaturale: protocollo domenico prisa
o il canale youtube Agricoltura Micronaturale
******************************
#microrganismi #micronaturale #difesa #tellurici
L’ha ribloggato su Benvenuti sul sito delle News dell'Osservatorio Raffaelli fondato nel 1883 a Bargone di Casarza Ligure (Genova).
"Mi piace""Mi piace"