Si tratta di una piccola amarillidacea a riposo estivo che in autunno, dopo le prime piogge, porta bei fiori solitari, eretti, di colore giallo-zolfo, molto simili a quelli del Crocus.
È un’ottima pianta per la decorazione tanto di sottoboschi quanto di luoghi incolti e secchi a pieno sole.
Non teme eccessivamente il gelo, a patto però che non sia troppo prolungato. I piccoli bulbi piriformi possono adattarsi anche a forzatura per la produzione di vasetti fioriti.
Si moltiplica per divisione dei bulbi durante il riposo estivo.
Consigli di Coltivazione
Mettere a bagno i bulbi in una soluzione di Ema al 5% per 15′.
Porli in una buchetta con 100g di chabasite 3-6 mm.
#micronaturale #sternbergia #coltivazione #ema #bulbi