E’ un’entità ecologica che definisce i rapporti tra le foglie con i loro essudati e la Microflora epifitica che si sviluppa a spese di essi.
La microflora della fillosfera dipende non solo dal tipo e dallo stato nutritivo della Pianta, ma anche dalle condizioni climatiche.
Oltre ad organismi azotofissatori, la microflora fillosferica comprende spp. batteriche di Aerobacter, Arthrobacter, Pseudomonas, Xanthomonas, specie fungine,
Blastomicetiche ed alghe.
La microflora fillosferica presenta alcune caratteristiche uniformi nelle diverse Piante:
Prevalenza di specie batteriche e fungine cromogene, i cui pigmenti (melanine, Carotenoidi) proteggono dai raggi UV della luce, batteri per lo più Gram –
Notevole frequenza (43%) di ceppi batterici produttori di antibiotici, attivi su Funghi fitopatogeni
#fillosfera #epifita #microrganismi #micronaturale