Rappresenta la zona d’influenza creata nel suolo dai semi durante la germinazione
Fino all’emissione delle radichette.
I fattori che determinano l’instaurarsi di tali relazioni sono da una parte il substrato di germinazione con le sue caratteristiche fisiche (ph, struttura, umidità, temperatura)
e nutritive, e da un’altra il seme germinante, che apporta numerose sostanze:
Mucillagini in grado di agglutinare batteri;
Modificare le caratteristiche fisiche del substrato
Flocculazione di colloidi minerali
Presenza di sorgenti di carbonio e azoto, sostanze stimolanti di tipo vitaminico.
La microflora dei semi comprende funghi diversi (presenti alla superficie, nei tegumenti,talora nell’embrione e batteri Gram + e Gram -, sporigeni e non, bastoncini e cocchi.
Normalmente si riscontra microflora fungina composta da spp. di Penicillium, Aspergillus produttori di aflatossine, antibiotici e metaboliti diversi
#spermosfera #germinazione #pianta #radichette