Che cosa sono gli abrasivi?

Sono sostanze naturali o artificiali di grande durezza che vengono impiegate per le lavorazioni meccaniche, quali la molatura e la rettifica.

Le caratteristiche più importanti per la classificazione e la scelta di un abrasivo sono:
– elevata durezza
– minore fragilità
– natura cristallina: gli spigoli acuti devono essere mantenuti anche quando durante la lavorazione, avviene la rottura dell’abrasivo
– granulometria: tanto più fine quanto maggiore è il grado di finitura che si desidera raggiungere

I più noti abrasivi naturali sono:
– smeriglio
– corindone
– arenaria
– quarzo
– silice
– diamante
– pomice
– farina fossile
– granato

I più noti abrasivi artificiali sono:

– ossido di alluminio
– ossido di ferro
– ossido di cromo
– carburo di silicio
– carburo di boro
– azoturo di boro
– vetro

Si possono usare sotto forma di polvere imbibita di acqua o con olio, oppure sinterizzati a formare mole o pietre abrasive.

#abrasivi #pietre #granulometria #fragilita

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...