Comprende gli organismi sospesi nell’acqua, si distingue in fito e zooplancton.
Il fitoplancton è caratterizzato da popolazioni fototrofe, in particolare alghe, distribuite negli strati marini illuminati dal sole. Sono organismi pelagici autotrofi, produttori di sostanza organica.
La popolazione batterica della zona fotosintetica è strettamente associata al fitoplancton, tra i generi più comuni troviamo Pseudomonas, Vibrio, Flavobacterium e Achromobacter.
Nello zooplancton troviamo i protozoi che durante il giorno per evitare i raggi solari, si nascondono nel fitoplancton alla ricerca di sostanze nutritive.
#plancton #fitoplancton #zooplancton #batteri

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Member of the IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante
Applicazione di microrganismi e biostimolanti in agricoltura
Studio di cactus e succulente dal punto di vista ornamentale, medicinale ed edibile
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico