Pianta originaria dell’Africa, dell’Aloe si utilizza il succo condensato ottenuto per incisione degli strati superficiali delle foglie e il gel, ottenuto dalle incisioni profonde delle foglie.
Il succo di aloe contiene antrachinoni, mucillagini, mucopolisaccaridi, reinotannoli, steroidi, cumarine e oli essenziali.
A piccole dosi agisce come tonico, colagogo, a dosi più elevate come purgativo. Svolge azione antidiabetica, immunostimolante, inibisce la crescita di cellule neoplastiche, ha effetti iatrogeni radio-chemioterapici, inibisce la replicazione dei virus ed ha azione cicatrizzante e antinfiammatoria.
#aloe #uso #succo #proprieta’

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico