La parola inquinamento definisce un’alterazione più o meno permanente dell’ambiente che può essere di origine naturale o nella maggior parte dei casi di origine antropica.
Diversi patologie possono essere trasmesse dall’acqua ad esempio Legionella pneumophila o Pseudomonas aeruginosa responsabili di malattie a carico dei polmoni e di infezioni varie il secondo.
Le tecniche per il rilevamento dei patogeni spesso sono articolate, lunghe e costose, si preferisce quindi utilizzare dei microrganismi indicatori che sono in relazione con i patogeni, ma sono più numerosi e come i “cattivi” presentano elevata resistenza.
Normalmente tra i Microrganismi indicatori si cercano: coliformi fecali, coliformi totali, streptococchi fecali, facenti parte degli enterococchi.
Un altro gruppo di Microrganismi indicatori utili nell’inquinamento delle acque sono i clostridi solfito-riduttori, batteri anaerobi e sporigeni che possono restare nell’ambiente per un periodo molto lungo.
Tra i Microrganismi indicatori quello maggiormente preso in considerazione è Escherichia Coli che non deve superare il valore di 5000 ufc/100 ml.
#inquinamento #microrganismi #indicatori #escherichiacoli