In natura piante epifite come la Tillandsia crescono abbarbicandosi ad alberi, rocce e sostegni. Il loro opaco fogliame grigio-verde-azzurro non ha foglie e steli definibili in quanto tali, ed è rivestito di minuscoli pori che assorbono umidità e nutrienti dall’aria.
Le diverse specie di Tillandsia a rosetta o filamentose si possono disporre in vari modi, ma soprattutto come piante pensili.
Vanno poste in ambienti ventilati e luminosi, ma non ai raggi diretti del sole. Temperatura minima di 12°C e livelli di umidità abbastanza elevati.
Irrigazione immergendole in acqua tiepida (meglio se piovana) 2-3 volte a settimana.
Fertilizzante per orchidee aggiunto all’acqua mensilmente (pianta immersa per alcune ore). Lasciare asciugare successivamente la rosetta a testa in giù, eliminare foglie e fiori appassiti.
#tillandsia #coltivazione #cura #irrigazione