Trattamento delle fosse biologiche con microrganismi (Effective microorganisms)

Si possono gettare negli scarichi del bagno, nel lavandino di cucina e il vantaggio che si ottiene è un’immediata riduzione degli odori molesti.

I microrganismi finiscono nelle fosse biologiche e utilizzano i reflui come substrati di crescita. Loro aumentano di numero, mentre il volume degli scarti nella fossa diminuisce.

Il vantaggio???!! Poter ridurre gli interventi degli spurghi, invece di far aspirare gli scarti ogni anno infatti, io ad esempio a casa mia l’ho fatto dopo 10 anni.
I microrganismi inoltre catturano anidride carbonica e solfuri (odore di uova marce), in questo modo anche i sentori disgustosi che ogni tanto avvertite vicino ai tombini si riducono e anche le condotte si mantengono pulite.

Un possibile intervento potrebbe essere ad esempio:

* prendere una bottiglia da 2 litri e inserire all’interno 50 ml di Ema (Effective microorganisms attivati), tenerli 1 oretta al sole o vicino al termosifone e poi gettarli nel bagno o dalle condutture di cucina.

Fatelo una volta ogni 20 giorni d’inverno e settimanalmente d’estate.

#fossabiologica #microrganismi #em #trattamento #odori #solfuri #substrati

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...