È la proprietà di un sistema biologico di adattarsi a condizioni climatiche diverse da quelle della regione di origine. Consente di limitare i danni che possono derivare all'organismo da un cambiamento ambientale, ed eventualmente di trarne un vantaggio ecologico. Comporta modificazioni fenotipiche dei caratteri morfologici e fisiologici. Varia nelle diverse specie: - eurocore: sopportano notevoli … Continua a leggere Che cosa è l’acclimatazione?