Viene nominata per la prima volta dal Grassi nel 1881 nel saggio di una monografia Delle api d'Italia. Accenna a quest'ape da lui trovata ad Avola in provincia di Siracusa ed in parecchie località della provincia di Messina, che ritiene appartenente ad una varietà distinta dell'Ape ligustica Spinola, ma però molto simile all'ape mellifica. Di … Continua a leggere Micronaturale: L’ ape sicula