Polisaccaride lineare composto da D-glucosamina e N-acetil-Dglucosamina, legate tramite legami β. Deriva dalla Chitina, ed è utilizzato in agricoltura, biomedicina,biotecnologie e industria alimentare. Viene estratto dai gusci di gambero e crostacei e si trova anche nella parete cellulare dei funghi. La pianta ha dei recettori per questo elicitore e quindi un trattamento con Chitosano attiva … Continua a leggere Il chitosano nel controllo di Botrite e Peronospora
Tag: chitosano
La coltivazione e difesa del pero senza prodotti di sintesi
Coltivare i fruttiferi senza chimica di sintesi si può? Utilizzando strategie innovative e prodotti naturali e microbici che possono indurre un incremento delle difese naturali delle piante si può ovviare alla chimica di sintesi. Queste prove effettuate in varie regioni d'Italia, sfruttando l'effetto barriera di film protettivi come chabasite e caolino, la stimolazione radicale dei … Continua a leggere La coltivazione e difesa del pero senza prodotti di sintesi