I concimi e come utilizzarli

I concimi più indicati per l'orto sono quelli organici, ottenuti dalla decomposizione di sostanze di origine animale e vegetale, perché ridanno la fertilità al terreno in un modo che tutto sommato non si allontana troppo da quello naturale. I concimi si differenziano anche per la velocità con cui cedono al terreno le sostanze nutritive: quelli … Continua a leggere I concimi e come utilizzarli

Pubblicità

Il macerato di ortica

È possibile utilizzare le piante intere senza radici di Urtica dioica e di Urtica urens. Per 10 l di acqua serve 1 kg di piante fresche o 100 g di ortiche essiccate. Le ortiche vanno immerse in un recipiente pieno d'acqua mescolando 1,2 volte al giorno, poste all'interno di un sacco di juta come filtro … Continua a leggere Il macerato di ortica

Article: Effective Microorganisms: Il bokashi, preparazione ed utilizzo in campo e fuori suolo

by Dr. Domenico Prisa e Paolo Gullino Negli anni Settanta il professor Higa, attento orticoltore e scienziato agrario giapponese, condusse delle ricerche per evitare l’uso massiccio di pesticidi e concimi chimici alla base del degrado della qualità del suolo, dell’acqua e della salute umana. Iniziò così a fare ricerche per migliorare la qualità del terreno, … Continua a leggere Article: Effective Microorganisms: Il bokashi, preparazione ed utilizzo in campo e fuori suolo

CHE COSA È L’ ACQUAPONICA E PERCHÉ UTILIZZARE I MICRORGANISMI?

L’acquaponica è una policoltura, composta da acquacoltura (allevamento dei pesci) e idroponica (piante, coltivate in acqua di ricircolo dei serbatoi dei pesci). L'obiettivo primario è quello di riutilizzare le sostanze nutritive contenute nei mangimi e nelle feci dei pesci per far crescere le piante da coltivare.L’ acquaponica è una tecnologia di produzione più pulita, si … Continua a leggere CHE COSA È L’ ACQUAPONICA E PERCHÉ UTILIZZARE I MICRORGANISMI?

Micronaturale: LA SOSTANZA ORGANICA E I SUOI EFFETTI

È costituita dai residui vegetali e animali di vario genere, viene decomposta dai Microrganismi del terreno. L'esito di questa decomposizione può essere la completa mineralizzazione o, in una certa misura, la formazione di humus. La sostanza organica nel suo complesso è composta dai residui animali e vegetali indecomposti, di prodotti di decomposizione di natura instabile … Continua a leggere Micronaturale: LA SOSTANZA ORGANICA E I SUOI EFFETTI