Le radici si muovono nel terreno in diversi modi: verso il basso, secondo un geotropismo positivo, stimolato dalla forza di gravità, per ancorarsi più in profondità; verso l'acqua con idrotropismo; in direzione opposta a quella della luce con un fototropismo negativo. Il fusto che ha il compito di portare le foglie dove c'è più luce … Continua a leggere I movimenti delle piante
Tag: geotropismo
Le radici laterali
Dal periciclo formato dai residui delle cellule meristematiche, inizia la formazione a seguito di stimoli ormonali, delle radici laterali che per azione di enzimi degradativi si fanno strada attraverso la corteccia e l'epidermide uscendo all'esterno. La loro funzione è quella di aumentare l'area di esplorazione del terreno. In alcune piante la parte più interna del … Continua a leggere Le radici laterali