La coltivazione MICRONATURALE di lattuga Romana. Utilizzo di zeolitite a chabasite e chabasite microbica

Sperimentazione in serra riscaldata in Rosignano Solvay 240 piante di lattuga suddivise in 4 repliche da 20 per ogni tesi sperimentale Fertirrigazione : 8 interventi con portata totale di 220 l/ha *********************** Tesi sperimentali Controllo: terreno sabbioso + fertirrigazione Trattamento 1: terreno addizionato di Zeolitite a chabasite 2 Kg metro quadro + fertirrigazione ridotta 1/2 … Continua a leggere La coltivazione MICRONATURALE di lattuga Romana. Utilizzo di zeolitite a chabasite e chabasite microbica

Pubblicità

Micronaturale: LA COLTIVAZIONE DI BEGONIA SEMPERFLORENS (BRASILE) CON TECNICHE INNOVATIVE

Le Begonie semperflorens sono da annoverare fra le piante più note e diffuse per la formazione di aiuole, di bordi fioriti, per la decorazione di finestre e balconi. La loro adattabilità a qualsiasi terreno (purché sufficientemente fresco e sciolto) ed a qualsiasi esposizione (dall'ombra al pieno sole) le rende utilissime per il giardiniere, tanto più … Continua a leggere Micronaturale: LA COLTIVAZIONE DI BEGONIA SEMPERFLORENS (BRASILE) CON TECNICHE INNOVATIVE

Micronaturale: LA COLTIVAZIONE DI AMARANTHUS (India – Filippine)

Le diverse specie di Amaranthus sono coltivate sia per il fogliame decorativo nel quale il verde tenero è combinato al rosso e al giallo, sia per le infiorescenze compatte rosso-porpora, talvolta erette, flessuose, allungate e ricadenti. Le specie più note sono A. caudatus, A.tricolor, A.pyramidalis. La semina viene fatta di solito alla fine dell'inverno, sul … Continua a leggere Micronaturale: LA COLTIVAZIONE DI AMARANTHUS (India – Filippine)