Le piante che attraggono gli insetti

Il corbezzolo: sempreverde, rustico, tollera gli inquinanti e gli stress abiotici. Mellifero Crespino: bacche ricche di vitamina C, acidule utilizzabili per confetture e sciroppi. Corniolo: tollera bene basse temperature e siccità. Discretamente nettarifero, adatto per siepi e giardini pensili. Sanguinello: rustico, nettarifero, visitato dalle api soprattutto per il polline Nocciolo: mellifero, le nocciole sono utilizzate … Continua a leggere Le piante che attraggono gli insetti

Pubblicità

Il nettare

La composizione chimica del nettare elaborato è variabile a seconda delle piante dalle quali proviene, come pure dalle piante stesse dipendono il sapore, la consistenza, il colore ed il profumo assai differenti del miele. E così si riscontra: • miele bianco da la lupinella, la lavanda, il trifoglio bianco, l’acacia, la senape bianca, la viperina … Continua a leggere Il nettare

Influenza dei fattori ambientali sulla flora apistica e sulla produzione di nettare

Lo studio della flora apistica ha grande importanza per il rendimento che ci si promette dell'apiario. Il clima, il vento, la latitudine, l'altitudine, la temperatura, l'esposizione, il regime pluviometrico, la natura del suolo, il genere di concimi possono far variare il valore mellifero di una pianta. Influenza del sole: la presenza favorisce la formazione delle … Continua a leggere Influenza dei fattori ambientali sulla flora apistica e sulla produzione di nettare