- sviluppo irregolare e deforme solitamente causato dalla mancanza di luce - epitelio raggrinzito in inverno - scolorimento di fusto e foglie poste al sole dovuti a scottature. Spostare le piante - strisce decolorate del fusto (danno da freddo) - sostanza filamentosa e bianca su fusti e foglie (cocciniglie). Rimuovere con un pennellino intinto in … Continua a leggere Come diagnosticare una patologia su una pianta grassa
Tag: patologie grasse
Quando è necessario trapiantare una pianta “grassa”?
- Il primo segnale evidente è una sproporzione fra le dimensioni della pianta e il vaso - Il secondo segnale è la fuoriuscita delle radici dai fori di drenaggio, con rallentamento della crescita e mancata fioritura - terzo segnale di natura patologica: arresto della crescita dovuto a marciumi delle radici o infestazioni parassitarie. Rimuovere ogni … Continua a leggere Quando è necessario trapiantare una pianta “grassa”?