È l'associazione di due organismi di specie diverse che interagiscono tra loro con vantaggio per entrambi o per uno solo di essi. Esistono vari tipi di simbiosi: - mutualismo: entrambi i simbionti traggono vantaggio dall'associazione, generalmente per quanto riguarda l'alimentazione - commensalismo: uno solo dei simbionti trae vantaggio senza che l'altro ne abbia danno - … Continua a leggere La simbiosi
Tag: rapporto
Micronaturale: IL RAPPORTO C/N
Il rapporto carbonio organico/azoto organico aiuta a capire lo stato di fertilità di un terreno e dà indicazione sul valore fertilizzante di una sostanza organica. Si considera ottimale un rapporto C/N di 9-11 pari a quello della sostanza organica già umificata. Se il valore è inferiore a 9 nel terreno vi è una rapida mineralizzazione … Continua a leggere Micronaturale: IL RAPPORTO C/N
Micronaturale: il mutualismo che cosa è?
Il mutualismo è quella relazione dalla quale entrambi i partner traggono un beneficio reciproco. Il mutualismo è una relazione obbligatoria e in essa il mutualista e l'ospite sono interdipendenti. In molti casi, se tali organismi vengono separati, non riescono a sopravvivere. Le associazioni mutualistiche sono comuni negli insetti. Infatti gli alimenti usati dagli insetti, costituiti … Continua a leggere Micronaturale: il mutualismo che cosa è?