+ Per la possibilità di poter completare il proprio ciclo vitale + Per la disponibilità di carbonio organico fornito dalla pianta. Molti funghi non sono in grado di utilizzare i polimeri naturali, la simbiosi garantisce un apporto continuo di carboidrati. Effettuando sperimentazioni con isotopi si nota il passaggio del carbonio organico dalla pianta al fungo … Continua a leggere Per quale motivo un fungo simbionte micorriza la pianta? Cosa è la ceppo specificità?