Mirabolano (Prunus cerasifera)
E’ un albero dalla chioma leggera ed espansa, con tronco eretto e snello, spesso ramificato appena sopra la base. Scorza bruna, opaca e molto rugosa. I rami presentano spine a livello dell’apice, soprattutto gli individui spontanei. La varietà pissardii, utilizzata a scopo ornamentale, possiede un fogliame rosso che scurisce con il tempo ed i fiori invece che bianchi sono rosati. Fioritura avviene in marzo-aprile prima o assieme alle foglie, mentre i frutti raggiungono la maturazione in giugno-luglio. Il mirabolano è un albero rustico, non necessita di molte annaffiature, resistente a molti parassiti, non teme il freddo e si adatta a diversi suoli.
E’ chiamato il ciliegio-susino. Vive fino a 80 anni.
Il mirabolano viene apprezzato per i frutti, che possono essere impiegati per la preparazione di confetture, usato spesso come portainnesto di specie di Prunus coltivate. Pianta mellifera, i fiori sono bottinati dalle api.
#mirabolano #prunuscerasifera #api #mellifero #ornamentale

