Pensa e agisci come se ci fossi tu dall'altra parte
CONOSCI L’ALBERO??? OGGI PARLIAMO DEL….
Biancospino (Crataegus monogyna)
Generalmente arbusto di pochi metri di altezza, che può assumere l’aspetto di alberello. Chioma espansa e frastagliata, con ramificazioni abbondanti e irregolari. Fusto ricoperto da una corteccia compatta, colore grigio e scanalata. La fioritura si ha nel mese di aprile e offre uno spettacolo notevole, attirando molti insetti pronubi. Habitat nelle aree di boscaglia e cespugli, in terreni calcarei. Frutti edibili, pianta mellifera e il suo legno viene usato come combustibile. Diffusa in Europa fino a 1500 mt.
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.