Programma Convegno Certosa 8 Luglio 2016

Buongiorno a tutti, questo è il programma per giorno 8 Luglio, la sessione di cui farò il moderatore. Si parlerà di zeoliti (utilizzo in agricoltura come substrato o film protettivo delle piante), microrganismi EM, illustrerò i risultati scientifici che ho ottenuto, il loro utilizzo in agricoltura, apicoltura, zootecnia e risanamento ambientale con i protocolli che ho messo a punto. Nuovi diserbanti biologici a base di piante officinali e microrganismi (primi risultati).

Insieme a me ci saranno il mio grande amico Elio Passaglia, uno dei maggiori esperti al mondo sulle zeoliti, che parlerà anche della normativa sulle zeoliti che vieta la vendita di prodotti che non hanno un certificato di qualità e la dr.ssa Faccini che illustrerà il progetto Zeolife.

Inoltre il dr. Cipriani metterà in risalto l’efficacia del cibo sulla prevenzione delle malattie e illustrerà alcuni risultati sull’effetto dei prodotti chimici usati in agricoltura, sulla salute umana

 

E’ gradita l’iscrizione per esigenze di catering al sito http://www.ti4aab.org/iscrizioni.php

BROCHURE_Calci-8Luglio

Sarà inoltre possibile visitare il Museo di storia Naturale della Certosa gratuitamente.

Indirizzo dell’evento

Museo di Storia Naturale
Certosa di Calci
Via Roma n. 79, 56011 – Calci (PI)
8 luglio 2016

 

17.00-18.30 V Sessione: Tecniche biosostenibili
alternative per l’ambiente, la sicurezza alimentare e
l’agricoltura –

Moderatore: Dott. Domenico Prisa, Phd
In Crop Science Production
• Utilizzo di tecniche innovative per la coltivazione e
difesa delle piante e microrganismi EM in agricoltura
e il risanamento ambientale, Dott. Domenico Prisa,
PhD in Crop Science, Esperto in biotecnologie
sostenibili
• L’agricoltura per la salute e la sicurezza alimentare in
Toscana: Dott. Francesco Cipriani, Direttore ARS
Toscana
• Contributo delle zeolititi nella mitigazione delle
problematiche ambientali delle vigenti pratiche
agronomiche, Prof. emerito Elio Passaglia, Università
di Modena e Reggio Emilia.
• La ricetta del progetto ZeoLIFE per una agricoltura
più sostenibile: B. Faccini, D. Di Giuseppe, G. Ferretti,
M. Coltorti, Dipartimento di Fisica e Scienze della
Terra, Università di Ferrara

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...