È un insetto piatto lungo 4 mm, la livrea è di colore bruno e le antenne sono molto lunghe.
Sverna allo stadio adulto nella scorza e svolge due, tre generazioni all’anno.
Sì ricordano:
– Anthocoris nemoralis che preda Psillidi, Tisanotteri e acari tetranichidi
– Anthocoris gallorum ulmi che preda gli afidi galligeni
#micronaturale #anthocoris #psille #afidi

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Ricercatore tecnico/ consulente su microrganismi EM e zeolititi in agricoltura
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante e difesa delle api.
Utilizzo di microrganismi per il risanamento ambientale, delle acque, compostaggio, centrali a biogas e zootecnia.
Applicazione di alghe e funghi medicinali in agricoltura.
Esperto di substrati alternativi alla torba, succulente e cactaceae
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico