Negli oceani i virus raggiungono e spesso superano concentrazioni di 10^7 virioni/ml e sono più abbondanti dei microrganismi cellulari.
Nelle acque costiere dove la densità batterica è più elevata che in mare aperto, anche la concentrazione dei virus è maggiore, raggiungendo densità pari a 10^8 virioni/ml .
La maggior parte di questi virus è rappresentata da batteriofagi, che oltre a rappresentare una fonte di nutrimento per i protisti, contribuiscono con le infezioni ai batteri a mantenere il loro numero ai livelli di norma.
La scoperta che molti virus siano in grado di infettare, Prochlorococcus, il fototrofo ossigenico più abbondante degli oceani, suggerisce che persino funzioni metaboliche fondamentali possano essere codificate dai virus.
#virus #mare #batteri #oceano #funzioni