Importanza economica delle alghe

Le alghe, oltre ad ossigenare le acque, rappresentano una fonte alimentare primaria, il cui ruolo nella catena alimentare di Mari e laghi è equivalente a quello di foreste e praterie della terraferma. Con la fotosintesi le alghe producono ingenti quantitativi di sostanze organiche che rappresentano il punto di partenza per la nutrizione di tutti gli esseri viventi nell’acqua, dai protozoi ai pesci, alle balene.

Le alghe per la capacità di formare grandi quantitativi di sostanze organiche vengono utilizzate direttamente in campo industriale e alimentare per l’uomo e gli animali.

Sono una fonte di carotene, precursore della vitamina A. Alcune sintetizzano la vitamina D e contengono B1, C, k.

Da diverse alghe rosse si ricava il carrageen, gelificante e addensante per industria farmaceutica e alimentare. Dalle alghe brune, l’acido alginico e i suoi sali, dall’alga rossa Gelidum, si ottiene l’agar.

Il valore nutritivo delle alghe microscopiche è molto elevato. Dalla Chlorella si possono ottenere carboidrati, lipidi e proteine insieme a tutti gli aminoacidi essenziali. Per alimentare la Chlorella si utilizzano acque e prodotti di rifiuto i cui residui non sono inquinanti

#alghe #valore #nutrizione #industria #alimentazione #chlorella #agar

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...