È un glucoside derivato dalla condensazione di una molecola di mandolonitrile con una molecola di genziobiosio.
Abbonda nelle mandorle amare, nei semi di ciliegia, albicocca, pesca e prugna, e per azione enzimatica si scinde formando acido cianidrico, da qui la sua azione tossica dei semi, se ingeriti in forte quantità (60g di mandorle amare sviluppano circa 6 cg di acido cianidrico, dose mortale per l’uomo).
#amigdalina #mandorle #cianidrico #enzimi

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Ricercatore tecnico/ consulente su microrganismi EM e zeolititi in agricoltura
Esperto di tecniche innovative sostenibili e biologiche per la difesa e coltivazione delle piante e difesa delle api.
Utilizzo di microrganismi per il risanamento ambientale, delle acque, compostaggio, centrali a biogas e zootecnia.
Applicazione di alghe e funghi medicinali in agricoltura.
Esperto di substrati alternativi alla torba, succulente e cactaceae
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico