I biosensori a cosa servono?

Sono dispositivi che sfruttano particolari biomolecole immobilizzate su matrici polimeriche per rivelare e determinare quantitativamente sostanze specifiche.
I biosensori trovano impiego nel campo medico, ma possono avere anche altre funzioni come la misura del consumo biochimico di ossigeno, la rilevazione di sostanze tossiche come i pcb, gli idrocarburi clorurati o composti aromatici, la determinazione della concentrazione di alcuni composti contenuti negli alimenti.

I principali biosensori sono:

– benzopirene
– creatinina
– etanolo
– gammaglobulina
– lidocaina
– gas nervino
– parathion
– penicillina
– testosterone
– teofillina
– vitamina B12

#biosensori #medicina #pcb #analisi

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...