I falsi frutti

Sono i frutti alla cui formazione partecipa non solo l’ovario, ma altre parti del fiore, soprattutto il ricettacolo.
Falso frutto è il pomo delle rosacee in cui la parte carnosa è il ricettacolo e il vero frutto è il torsolo.
Nella fragola i frutti sono piccolissimi acheni portati su una polpa rossa e zuccherina derivata dal ricettacolo.
Nelle gimnosperme non vi sono frutti perché non vi è ovario: i semi maturano in uno strobilo formato da squame che lignificano (coni o pigne) e si aprono a maturità o in strutture carnose derivate dall’accrescimento del tegumento del seme.
Per garantire la diffusione della specie i semi vengono allontanati dalla pianta madre con il processo di disseminazione.

#frutti #falsi #ricettacolo #disseminazione

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...