Giunte a maturità le sacche polliniche si aprono e liberano il polline. Il trasporto del polline da un fiore all’altro, detto impollinazione può avvenire in diversi modi.
Impollinazione anemogama: i granuli pollinici sono trasportati in grandi quantità dal vento
Impollinazione idrogama: il polline è trasportato dall’acqua
Impollinazione zoogama: favorita dagli animali che trasportano il polline che rimane loro attaccato
Impollinazione zoogama: per mezzo degli insetti, che attratti dal profumo del nettare si ricoprono di polline che portano da un fiore all’altro.
#polline #insetti #animali #acqua #vento #impollinazione

Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico