L’evoluzione delle specie coltivate è contraddistinta da 3 fenomeni principali che hanno condizionato la diversità genetica: la domesticazione, la dispersione delle specie dai centri d’origine e l’attività di miglioramento genetico.
La preservazione della biodiversità a livello mondiale è divenuto un argomento di interesse generale.
Il processo che porta all’affermazione di poche varietà superiori ed alla scomparsa dei tipi locali, prende il nome di erosione genetica. Tale processo comporta la perdita di genotipi e geni che potrebbero rivelarsi utili qualora cambiassero le condizioni biologiche e socio-economiche.
#erosione #genetica #biodiversita

Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Pubblicato da Dr. Prisa Domenico
Doctor of Philosophy - PhD, Crop Science Production (S.Anna-School of advances studies)
Master of Science (MSc), Plant and Microbial Biotechnology (Pisa University)
Master in Europrogettazione e Project Management
IUCN Species Survival Commission (SSC), Cactus and Succulent Plant Specialist Group member
British cactus and succulent society member
Ricercatore del CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pescia (PT)
Cacti and succulents studies
Microorganisms and rhizosphere research
Biofertilizers application
Xeriscaping
Contatti:
mail: domenico.prisa@crea.gov.it
cel: 3391062935
Mostra tutti gli articoli di Dr. Prisa Domenico