Cactus da frutto – Coryphantha robbinsorum e recurvata

Il genere Coryphantha accoglie al suo interno una serie di cactus di forma tendenzialmente globosa, che diventa colonnare con l’aumentare dell’età della pianta. Il fusto non ha costolature, ma piuttosto una serie di tubercoli alternati o disposti a spirale. Le spine, molto numerose, partono dal centro di ogni tubercolo. Hanno una dimensione media o piccola: raramente superano i 40 cm di altezza. Le Coryphantha hanno una grossa radice fittonante e sono molto simili, esteticamente, alle piante del genere Mammillaria.

Quello che li distingue però è il fiore, e soprattutto la posizione in cui fiorisce: le Coryphantha producono un grande fiore che si situa esattamente sulla sommità del fusto mentre nella Mammillaria i fiori spuntano poco sotto la sommità, nell’anello di crescita che corrisponde all’anno precedente quello della fioritura. I colori dei fiori sono molto vivaci, gialli oppure arancioni. Di solito ogni fusto presenta un fiore unico, più raramente se ne possono trovare due o più.

È una cactacea a crescita lenta che richiede mezzo sole (o pieno sole, se l’ambiente è ben ventilato), innaffiature frequenti ma leggere e una temperatura mai sotto ai 5°C. Fra i parassiti, teme i ragnetti rossi.

Consigli di coltivazione

Per migliorare la coltivazione solitamente inserisco prodotti a base di Ascophyllum e Glomus

#Coryphantha #cactus #frutti #coltivazione #commestibile

Lascia un commento