Carpino bianco (Carpinus betulus)
Albero dal portamento dritto e chioma allungata di colore verde scuro. Rami tomentosi e orizzontali, a dare un aspetto generale dalla forma cupolare. Corteccia grigiastra e liscia dall’aspetto opaco. Radici fascicolate e molto ramificate. Fiorisce nel mese di aprile e la propagazione avviene attraverso il vento. Necessita di temperature relativamente elevate e di terreni ricchi di humus. Si trova in associazione con farnia, castagno, faggio e nocciolo. Il carpino è un albero abbastanza longevo, vive circa 150 anni.
Il legno viene usato in falegnameria per l’alto potere calorifico. Il carpino viene utilizzato a scopo forestale nella riforestazione, come pianta ornamentale o con funzione frangivento. Non supera i 1000 mt.
Se ti piace la natura visita il sito di AGRICOLTURA MICRONATURALE: http://www.domenicoprisa.com
#carpinobianco #alberi #carpinusbetulus #piante #natura


