Piante d’interesse apistico – Centaurea scabiosa

Arbusto perenne con fusto eretto alto fino a 1 m, foglie lanceolate e fiori in capolini di color rosa. Fiorisce in estate.Originaria dell'Europa centrale, in Italia la si trova nei pascoli fino a 1700 m. A livello apistico è molto importante, un fiore arriva a produrre fino a 0,56 mg di zucchero. #Centaurea #scabiosa #api … Continua a leggere Piante d’interesse apistico – Centaurea scabiosa

Pubblicità

Le piante importanti per le api

Ci sono piante che permettono alle api di riprendersi nei momenti difficili, alla fine dell'inverno e nel tardo autunno. L'edera è una pianta che fornisce grandi quantità di nettare polline e permette alle api di creare delle riserve in vista dell'inverno Il nocciolo rappresenta invece per le api una fonte importante di cibo nella prima … Continua a leggere Le piante importanti per le api

Micronaturale: le piante nocive o che danno origine a miele amaro.

In Europa sono più di 1750 le piante che possono creare problemi alle api o dare origine a miele amaro, quelle più importanti sono le seguenti: Asclepiade, Saracenia, Drosera, Dionnea, Aconito, Aquilegia, Belladonna, Cicuta, Stramonio, Elleboro, Cardo stellato, Giganteum, Tasso, Giusquiama, Mandragora #micronaturale #api #piante #nocive #miele #amaro