Cari tutti, io (dr. Domenico Prisa) e il mio amico e collega ing. Roberto Fresco abbiamo organizzato un convegno
Innovazione, tecnologie informatiche e Agricoltura: aspetti pratici di convergenza
previsto per il 19 giugno 2015.
La partecipazione e’ gratuita e potete avere maggiori informazioni sul sito:
E’ obbligatoria l’iscrizione per motivi organizzativi e del catering
al link
http://viv.entecra.it/ictform.php
Il convegno presenterà alcune innovazioni ecosostenibili per l’agricoltura e il verde ornamentale, le ultime tecnologie informatiche ed alcune applicazioni
smart per l’agricoltura e il vivaismo, le applicazioni dei sistemi informativi geografici (GIS) per la pianificazione territoriale e paesaggistica e nell’ambito
dell’agricoltura di precisione (anche l’uso dei droni e dimostrazione in volo presso lo Stadio dei Fiori di Pescia),
Saranno presentati alcuni casi pratici di utilizzo delle tecnologie e come queste convergano per i bisogni dell’agricoltura e di risultati di progetti
di ricerca anche a livello europeo implementati con successo da Enti pubblici di ricerca ed aziende del settore, insieme alle azioni e agli strumenti
specifici di finanziamento che possa no supportare l’iniziativa imprenditoriale volta all’integrazione dell’innovazione e dei risultati derivanti dalla ricerca.
Il convegno è rivolto a tutti gli operatori del settore e presenterà le più significative esperienze della ricerca e delle applicazioni
in ambito regionale e nazionale, al fine di orientare gli operatori alle soluzioni realmente praticabili in questo ambito tecnologico.
I principali temi di interesse del convegno sono:
•pianificazione del verde in ambito urbano e periurbano;
•digitalizzazione dei territori tramite sistemi GIS;
•open data geografici per l’agricoltura;
•tecnologie di smart sensing e internet delle cose per l’ambiente e il territorio;
•agricoltura di precisione e tecnologie informatiche abilitanti;
•sostenibilità ambientale per l’innovazione;
•metodologie ecosostenibili per l’agricoltura e il verde ornamentale;
•pianificazione e finanziamento per le aziende del settore;
•innovazione nella produzione agricola e vivaistica.
——————
Con la presente sono ad invitarVi al convegno in oggetto sperando di fare cosa gradita
e vi chiedo cortesemente di girare l’informazione a quanti secondo voi potrebbero essere interessati
alle tematiche.
A disposizione per ogni ulteriore informazione e in ogni caso spero di incontrarVi
al convegno come ospiti,
cordiali saluti.