A grande richiesta ripubblico in questo documento tutti i protocolli dell’APICOLTURA MICRONATURALE. Siete ormai in tanti che li state seguendo con successo e spero che sempre più persone si avvicinino a questo mondo.
A grande richiesta ripubblico in questo documento tutti i protocolli dell’APICOLTURA MICRONATURALE. Siete ormai in tanti che li state seguendo con successo e spero che sempre più persone si avvicinino a questo mondo.
Il blog dei giornalisti dell'Ora della Calabria
Ambiente e Natura a 360°
L'onestà andrà di moda
SOCIALBLOG DEDICATO ALL'AMBIENTE
Rassegna di argomentazioni trattati numericamente, scopo: divulgare la potenza del calcolo e le sue applicazioni infinite in tutto ciò che ci circonda.
il blog dello studio lombard dca
L'agricoltura in Toscana
Innovazione digitale nel mondo agricolo
Non affidare alla sorte il futuro di tuo figlio
cegliesi nel mondo e l'Italia
FORUM TREVIGIANO DEI MOVIMENTI PER LA TERRA E IL PAESAGGIO
Buongiorno. Mi chiamo Elia, sono un apicoltore. Sono interessato a capire meglio i protocolli di controllo delle varie patologie che interessano l’ape. In particolare sarei lieto di conoscere pareri ed esperienze di apicotori che hanno adottato tali pratiche sul campo per discuterne i risultati.
Io porto avanti da tempo un approccio naturale, i protocolli che adotto sono simili a quelli descritti da lei con inevitabili varianti. Se esiste un luogo di confronto e crescita di queste tematiche sarei lieto di parteciparvi così da metterci il mio cent.
Cordiali saluti.
Elia
"Mi piace""Mi piace"
Elia iscriviti al gruppo fb Apicoltura Micronaturale
"Mi piace""Mi piace"