La tignola del cavolo o tignola delle crocifere (Plutella xylostella) è una specie di farfalla della famiglia delle Plutellidae, che misura 15 mm di apertura alare.
Frequente in Bretagna, il bruco adora le foglie tenere delle crocifere, in particolare cavoli e cavolfiori.
Scava gallerie sulla faccia inferiore delle foglie, che divora a poco a poco lasciando solo le nervature.
Trattamenti curativi convenzionali
– insetticidi chimici
– piretro e olio di neem
Micronaturale
– chabasite micronizzata 4 Kg su 200 L di acqua
– Gea difesa 5L
– olio di lino 2 L
– 250g lecitina di soia
Trattamento settimanale
#tignola #cavolo #cavolfiore #micronaturale #controllo #chabasite #microrganismi