Il gambo e il frutto dell’ananas contengono una serie di enzimi proteolitici che negli ultimi anni hanno trovato largo impiego con ottimi risultati: le bromeline.
Tra i vari effetti attività antinfiammatoria, inibizione dell’aggregazione piastrinica, sollievo in caso di sinusiti e infiammazioni dei tessuti molli e la promozione della guarigione delle ferite. La bromelina sembra possedere ottime capacità digestive e può essere un sostituto della tripsina o della pepsina nei casi di insufficienza pancreatica.
Il succo di ananas è ricco di manganese e riduce del 50% l’attività mutagenica di molti cancerogeni chimici, ha inoltre una certa attività anti proliferativa ed anti metastatica.
#micronaturale #ananas #proprieta #fitoterapia