Mentre molte delle piante grasse comuni si possono facilmente e rapidamente riprodurre per mezzo di varie parti della pianta stessa, quelle più rare e molti cactus devono venire seminati. Sì possono comperare piantine delle specie a crescita lenta, ma sono molto care.
Semina
Non è difficile far nascere i cactus dal seme, purché vengano seguite determinate regole. La regola più importante è il calore.
Per la germinazione è essenziale che la temperatura del terriccio sia di circa 16-21 gradi centigradi. Ne deriva che si deve seminare in un’apposita cassetta riscaldata, oppure si deve attendere Maggio-Giugno.
Appena comincia la germinazione le pianticelle hanno bisogno di luce, altrimenti si indeboliscono e muoiono. Inoltre non sopportano gli sbalzi di temperatura.
La mistura del terriccio deve essere genuina e sterilizzata. I semi molto piccoli non vanno affrondati nel terriccio; quelli più grandi come Opuntia e Cereus vanno pressati e ricoperti. La maggior parte dei semi di cactus germoglia nel giro di pochi giorni, ma alcune Opuntia e generi affini ci mettono molto di più, a volte anche più di un anno.
Germogli
Molte piante grasse come Agave, Aloe, Gasteria, Haworthia, Sempervivum e Sedum producono molte pianticelle, attorno alla propria base, dotate ognuna delle proprie radici. Queste si possono separare dalla pianta madre e mettere in vaso.
Talee
Quelle piante grasse che formano grappoli o arbusti con rami, facilmente presentano una parte adatta ad essere tagliata come talea.
Bisogna utilizzare un coltello affilato, le talee prima di essere piantate, vanno asciugate per qualche giorno, finché la superficie tagliata non abbia fatto il callo. Dopo averle piantate si devono annaffiare pochissimo perché è bene attendere che mettano le radici.
Talee delle foglie
Molte piante della famiglia delle Crassulaceae si possono riprodurre con talee ottenute dalle foglie. Se si stacca accuratamente una foglia ben sviluppata di una Crassula, la si può piantare in terriccio sabbioso.
Mano a mano che la piantina cresce, la foglia appassisce fino a seccarsi e morire. La piantina è pronta per essere messa in vaso e trattata come una pianta normale.
Pianticelle
I bryophyllum buttano attorno alle foglie piccole pianticelle che talvolta mettono le radici mentre sono ancora attaccate alle foglie stesse; altre volte le mettono solo dopo che sono cadute.
Innesti
È utile particolarmente per portare più rapidamente a fioritura piante a lento sviluppo, oppure per conservare piante che è difficile far crescere sulle loro radice, o per propagare forme abnormi come le crestature, o per salvare parti di piante in cui il resto sia marcito.
L’innesto è possibile con piante della stessa famiglia. La cima del soggetto d’innesto viene usata come talea. Le due parti vanno fatte combaciare subito dopo il taglio, poi fermate con elastici che vanno rimossi dopo che le parti si sono cementate.
#micronaturale #cactus #propagazione #talea #innesto #germogli