Con il termine biogas si intende una miscela di vari tipi di gas (per la maggior parte metano, dal 50 al 80%) prodotti dalla fermentazione batterica in anaerobiosi dei residui organici provenienti da rifiuti vegetali in decomposizione, carcasse in putrescenza, liquami zootecnici o fanghi di depurazione, scarti agroindustria.
L’intero processo vede la decomposizione del materiale organico da parte di alcuni tipi di batteri con produzione di anidride carbonica, idrogeno molecolare e metano.
La produzione di biogas avviene spontaneamente in natura nell’apparato digerente degli animali e ogni qualvolta si abbia una trasformazione di materiale organico in assenza di ossigeno.
Un processo spontaneo e naturale che sta quindi alla base dello sviluppo di una filiera che si è affermata come opportunità per produrre energia rinnovabile.
#biogas #energia #rinnovabile #produzione #batteri